L’Associazione Amici della Musica/Accademia Musicale Andrea Bianchi nasce nel dicembre 1989 dall’iniziativa e dall’entusiasmo di un gruppo di giovani musicisti sarzanesi e prende il nome da Andrea Bianchi da Sarzana, compositore sarzanese di musica sacra, vissuto tra il 1500 e il 1600, attivo a Chiavari, Sarzana, Savona e probabilmente anche a Genova. Al servizio della famiglia Cybo Malaspina, pubblicò varie raccolte di mottetti e messe, solo di recente recuperati e rieseguiti.
Inizialmente patrocinata dal solo Comune di Sarzana, l’Associazione Amici della Musica ha visto, negli anni, l’apertura di nuove sedi in altri Comuni della Vallata della Magra e della Lunigiana. Attualmente è presente nei Comuni di Bolano, Castelnuovo Magra, Fivizzano,
Lerici, S. Stefano di Magra. Dall’Ottobre 2019, la sede di Sarzana si trova in Piazza G. Jurgens, in uno splendido edificio dei primi del ‘900 in stile neoclassico con dettagli in stile liberty, da allora denominato Casa della Musica e della Cultura.
L’Accademia Musicale A. Bianchi propone un’offerta didattica musicale eterogenea, tra corsi vocali e strumentali, attività complementari e laboratori d’assieme, ed organizza altresì iniziative culturali di ampio respiro, volte a coinvolgere e valorizzare le professionalità del territorio, andando a creare e rafforzare relazioni e sinergie con altre realtà associative, enti locali ed istituzioni scolastiche.
Da sempre, il tratto distintivo, nonchè il valore aggiunto che contraddistingue l’Accademia Musicale A.Bianchi, è quello di promuovere non solo l’incontro musicale, ma anche quello educativo, sociale e culturale, dei tanti allievi che ne fanno parte. In questo modo, il percorso didattico proposto non si limita esclusivamente ad una crescita didattica individuale, ma diventa un’esperienza collettiva più ampia, un’immersione in suoni, musiche, voci e ascolti: una crescita umana con personalità diverse da accogliere, ascoltare e rispettare.

Scopri tutte le iniziative di Accademia Bianchi

Staff artistico organizzativo

DIRETTIVO dell’Associazione Amici della Musica

Stefania Nardi Presidente Associazione Amici della Musica e Direttrice dell’Accademia

Flavio Andreani

Cristina Baldassini

Monica Chinca

Jumei Liao

Andrea Belmonte

REFERENTI di sede:

Flavio Andreani per Castelnuovo Magra

Cristina Baldassini per Santo Stefano di Magra

Andrea Belmonte per Bolano

Monica Chinca per Fivizzano

Jumei Liao per Lerici

Stefani Nardi per Sarzana

Segreteria amministrativa

Amanda Campanella

Segreteria organizzativa e Responsabile Comunicazione

Eva Strozzi