Laboratori Complementari
Teoria, lettura e scrittura della Musica
(compreso nella quota di frequenza mensile)
Una buona lettura e una buona intonazione contribuiscono a fare un buon musicista!
Il laboratorio di “lettura e scrittura della musica” permette di sviluppare:
la memoria uditiva
l’orecchio musicale
una buona intonazione
la capacità di leggere bene la notazione, anche a prima vista
di orientarsi nelle tonalità e nelle armonie.
Gli argomenti trattati nel laboratorio di “lettura e scrittura della musica”, sono:
– lettura ritmica e dettato ritmico
– lettura melodica (cantato) e dettato melodico
– uso della solmisazione o “do mobile” con riferimento alla notazione fissa
– esercizi per il riconoscimento delle scale, degli inervalli e degli accordi
– esercizi di canto polifonico
– teoria
– cenni di armonia
Coro “Dodi Lì”
(compreso nella quota di frequenza mensile)
Il laboratorio vocale “Dodi Lì” rivolto ai bambini, consente di migliorare la propria intonazione, attraverso esercizi e giochi vocali, volti anche a porre l’attenzione sull’aspetto ritmico del brano cantato e sull’espressività dello stesso.
Il laboratorio corale è un ottimo momento di aggregazione: cantare insieme favorisce la socializzazione, in un clima di rispetto e di condivisione.
Il repertorio affrontato spazia da brani della tradizione popolare italiana a brani di derivazione europea ed extra-europea.
LE RADICI DELLA VOCE
Coordinatore: Cristina Alioto
Laboratorio di ricerca vocale. La voce nella sua estensione e nelle sue timbriche. La voce che abita il corpo: la voce in relazione al movimento, all’energia e alle emozioni. La voce fra le voci: cantare e creare assieme. Il repertorio attinge alla tradizione popolare ed etnica, dal jazz e dalle tradizioni più colte.
Eventi
27.11.2020
Siamo davvero lieti di presentarvi la rassegna Ascoltami, la Musica c'è! realizzata con il contributo prezioso del Comune di Sarzana.
Si tratta di una rassegna di concerti di musica classica in streaming che andranno in onda dalla nostra bella sede di Sarzana, la Casa del [leggi tutto]
02.10.2020
[leggi tutto]
12.11.2020
Alla luce dell’ultimo Dpcm del 4 novembre 2020, che prevede ancora la sospensione degli spettacoli aperti al pubblico in sale teatrali, sale da concerto, sale cinematografiche e in altri spazi anche all’aperto, insieme all’Associazione Musicale “Il Pianoforte” e l'Associazione Culturale "Gli Scarti" abbiam [leggi tutto]
Newsletter
Collaborazioni
L'Accademia aderisce a Libera

L'Accademia collabora con il Conservatorio "G. Puccini" di La Spezia

L'Accademia aderisce all'Associazione Italiana delle Scuole di Musica
