L’Accademia musicale Bianchi nel territorio e per il territorio

L’Accademia musicale A. Bianchi ha da sempre avuto un occhio di riguardo e posto un’attenzione particolare alle diverse professionalità e realtà del territorio in cui opera, coinvolgendo nelle proprie iniziative persone del luogo, per creare sinergie e valorizzare l’eterogeneità e la ricchezza del territorio di cui fa parte.
A partire dal novembre 2020, l’Accademia ha deciso di porre l’attenzione sulle realtà produttive dei territorio della lunigiana e della valle della Magra, così ogni mese a partire da allora, vengono selezionate piccole o medie realtà di queste belle terre e scelti i loro prodotti come omaggio offerto ai suoi collaboratori ed insegnanti.
Si tratta anche di un modo, questo, per sostenerle, in un periodo difficile come quello che tutti noi stiamo vivendo, in cui anche il settore economico ne sta inevitabilmente risentendo.
Queste le imprese coinvolte ed i prodotti omaggiati:
Azienda Agricola Montagna Verde
Apella di Licciana Nardi – Miele di castagno

Fivizzano – Marmellata di uva fragola

San Terenzo Monti – Mele rotelle

Azienda Agricola il Fantabosco
Località Prade, Fosdinovo – Sale speziato

Azienda Agricola Il Mulino, Filattiera

Eventi
18.01.2021
[leggi tutto]
12.02.2021
Si è da poco conclusa la rassegna Ascoltami, la Musica c'è! realizzata con il contributo del Comune di Sarzana.
La rassegna ha visto la musica come protagonista, attraverso una serie di concerti in streaming, trasmessi ogni sabato mattina dei mesi di dicembre 2020 e gen [leggi tutto]
02.10.2020
[leggi tutto]
Newsletter
Collaborazioni
L'Accademia aderisce a Libera

L'Accademia collabora con il Conservatorio "G. Puccini" di La Spezia

L'Accademia aderisce all'Associazione Italiana delle Scuole di Musica
