Cristina Alioto
Cantante, insegnante, ricercatrice della voce, musicista. Ha seguito i primi studi di canto lirico presso il soprano Bini-Devoto di La Spezia. Nel 1993 si è trasferita a Bologna dove ha avuto occasione di lavorare, guidata da Germana Giannini, sulla sperimentazione vocale, sull’improvvisazione, sul canto etnico e popolare, sulla dimensione del canto legata al corpo e della voce come efficace mezzo espressivo e terapeutico. Contemporaneamente ha avuto modo di conoscere la musica jazz, attraverso lo studio del sassofono. E’ inoltre laureanda DAMS musica presso la facoltà di Lettere e Filosofia di Bologna. Ha lavorato all’interno del “Teatro della voce” di Bologna, portando avanti la ricerca sull’espressione vocale e sulla didattica. Dal 2006 entra a far parte del gruppo “Les Anarchistes” dopo aver partecipato, comunque, già in precedenza alle registrazioni dei loro dischi come ospite. Opera inoltre all’interno del collettivo “Fluxloft” di Sarzana come cantante e sassofonista, lavorando sul jazz e sulla musica improvvisata; allo stesso modo partecipa al progetto “area” portato avanti dal collettivo “Bassesfere” di Bologna. Da 1993 insegna canto a singoli e a gruppi cominciando all’interno della scuola di musica popolare “Ivan Illich” di Bologna. Da allora tiene laboratori a Bologna, nelle scuole di musica di La Spezia e seminari in tutta Italia. Dal 2008 al 2010 ha lavorato per il Teatro Stabile di Genova per lo spettacolo “India” componendo buona parte delle musiche. Ha inciso:
- Felmay2000 “La volta del suono”
- Impaz 2001
- “Viramundo” 2002
- “accanto affrontando il mare” 2007
- “Piccola lacrima blu”
- La voce umana 2008
- “Pietro Gori” con Les Anarchistes
Eventi
27.11.2020
Siamo davvero lieti di presentarvi la rassegna Ascoltami, la Musica c'è! realizzata con il contributo prezioso del Comune di Sarzana.
Si tratta di una rassegna di concerti di musica classica in streaming che andranno in onda dalla nostra bella sede di Sarzana, la Casa del [leggi tutto]
02.10.2020
[leggi tutto]
12.11.2020
Alla luce dell’ultimo Dpcm del 4 novembre 2020, che prevede ancora la sospensione degli spettacoli aperti al pubblico in sale teatrali, sale da concerto, sale cinematografiche e in altri spazi anche all’aperto, insieme all’Associazione Musicale “Il Pianoforte” e l'Associazione Culturale "Gli Scarti" abbiam [leggi tutto]
Newsletter
Collaborazioni
L'Accademia aderisce a Libera

L'Accademia collabora con il Conservatorio "G. Puccini" di La Spezia

L'Accademia aderisce all'Associazione Italiana delle Scuole di Musica
