AUDIZIONE per partecipanti al Progetto: PULCINELLA
In occasione del trentesimo anniversario dell’Accademia musicale Andrea Bianchi di Sarzana, il Laboratorio orchestrale Vallata del Magra, progetto d’assieme dell’Accademia, propone l’allestimento e la messa in scena dello Spettacolo Pulcinella.
Lo spettacolo ispirato alla omonima Suite di Igor Stravinskij sarà curato nell’arrangiamento strumentale dal M° Jacopo Simoncini.

Lo scopo principale del progetto nasce dalla volontà di offrire un’occasione stimolante di crescita culturale e musicale all’interno di un percorso orchestrale che favorisca la preparazione di produzioni musicali di alto livello qualitativo.
La finalità del progetto “Pulcinella Suite” consiste nell’allestimento e messa in scena di uno Spettacolo da introdurre durante la giornata europea della musica, il 21 giugno.
I musicisti saranno selezionati tramite audizione, che valuterà l’idoneità e il ruolo dei partecipanti mercoledì 5 dicembre alle ore 18.00 presso la sede d’Accademia di Sarzana.
Si prega dare conferma di partecipazione all’audizione entro Mercoledì 28 Novembre 2018, alla seguente mail: info@accademiabianchi.it, trasmettendo nome-cognome-età-strumento-eventuale Istituto musicale di provenienza.
Per informazioni: 345.7082777, Prof.ssa Iulia Muntean
Durante le audizioni, si richiede l’esecuzione di un brano a scelta, della durata massima di 10 minuti. Sarà cura dei partecipanti presentarsi con l’eventuale pianista accompagnatore.
L’audizione è aperta per i seguenti strumenti:
– archi: violini primi (spalla/concertino/di fila), violini secondi (spalla/concertino/di fila) ,
– viola (spalla/concertino/di fila), violoncelli, contrabbasso
– fiati: un flauto, due oboi, due clarinetti, due fagotti, due trombe, due corni
– pianoforte
La partecipazione dei partecipanti all’audizione e, se selezionati, alle prove e alla realizzazione dello Spettacolo, potranno valere come ore di alternanza scuola-lavoro (con previa convenzione siglata tra l’Associazione Amici della Musica e l’Istituto Scolastico Superiore).
Anche per la parte artistica, si propone il coinvolgimento dell’Istituto Scolastico Superiore al fine di collaborare nella realizzazione di dipinti, disegni, sagome, sculture e oggetti ispirati al Pulcinella e alle figure della Commedia dell’arte, che vadano ad affiancare l’esecuzione strumentale, anche prevedendone l’esposizione in più giorni (luogo ancora da definirsi).
Il coinvolgimento dei ragazzi alla realizzazione di tali manufatti vorrebbe andare a confluire nelle ore di alternanza scuola-lavoro per l’a.s. 2018/2019.
Eventi
27.11.2020
Siamo davvero lieti di presentarvi la rassegna Ascoltami, la Musica c'è! realizzata con il contributo prezioso del Comune di Sarzana.
Si tratta di una rassegna di concerti di musica classica in streaming che andranno in onda dalla nostra bella sede di Sarzana, la Casa del [leggi tutto]
02.10.2020
[leggi tutto]
12.11.2020
Alla luce dell’ultimo Dpcm del 4 novembre 2020, che prevede ancora la sospensione degli spettacoli aperti al pubblico in sale teatrali, sale da concerto, sale cinematografiche e in altri spazi anche all’aperto, insieme all’Associazione Musicale “Il Pianoforte” e l'Associazione Culturale "Gli Scarti" abbiam [leggi tutto]
Newsletter
Collaborazioni
L'Accademia aderisce a Libera

L'Accademia collabora con il Conservatorio "G. Puccini" di La Spezia

L'Accademia aderisce all'Associazione Italiana delle Scuole di Musica
